Per facilitare il tuo transito in aeroporto, prepara con cura i tuoi bagagli. Per viaggiare serenamente, non dimenticare di etichettare i tuoi bagagli!
Prima della registrazione, informati presso la tua compagnia aerea. La maggior parte delle compagnie permette di viaggiare con un bagaglio a mano e di registrare altri bagagli in stiva. Tuttavia, il peso e il numero di bagagli consentiti in stiva o in cabina può differire a seconda delle compagnie, delle classi e dei voli.
Se il bagaglio è più grande o più pesante di quanto autorizzato, potrà essere richiesto un supplemento in aeroporto.
Consulta subito le condizioni di viaggio della tua compagnia:
La maggior parte dei bagagli è trasportata nella stiva dell'aereo. I bagagli possono essere a pagamento, a seconda della compagnia o della classe di prenotazione del biglietto acquistato.
Il trasporto aereo è soggetto a una regolamentazione relativa agli oggetti proibiti o regolamentati in aereo. In stiva, liquidi, cosmetici, aerosol e oggetti taglienti o contundenti sono autorizzati. Non sono consentiti, invece, altri oggetti, quali:
Da giugno 2015 è anche vietato trasportare sigarette elettroniche nei bagagli in stiva. Sono invece autorizzate in cabina.
Per informazioni più dettagliate, consulta il sito della Direzione Generale dell'Aviazione Civile (DGAC) (in francese).
In genere tutti i passeggeri sono autorizzati a portare un bagaglio in cabina, salvo i bambini di età inferiore ai 2 anni. Le dimensioni e il peso autorizzati per questi bagagli a mano variano da una compagnia all'altra. Informati quindi direttamente presso la tua compagnia.
Buono a sapersi: alcune compagnie considerano le borse come effettivi bagagli da cabina.
Per trasportare liquidi (bevande, profumi, lozioni...), cosmetici (creme, gel, make-up...) o aerosol (deodoranti, lacche...) nel bagaglio a mano, tieni a mente le seguenti regole:
Alcuni oggetti, che presentano un rischio per la salute o la sicurezza tua e di quella degli altri passeggeri, sono vietati nei bagagli a mano:
Gli elementi seguenti, invece, sono consentiti in quantità adatta alla durata del volo:
Per maggiori informazioni, consulta il sito della Direzione Generale dell'Aviazione Civile (in francese).
Desideri viaggiare con il passeggino per il bebè, la tavola da surf, il violoncello o qualsiasi altro bagaglio fuori misura?
Per questi tipi di bagagli, le compagnie aeree possono applicare delle condizioni particolari. Ti invitiamo a consultare le condizioni della compagnia sul suo sito ufficiale.
Uno dei tuoi bagagli è stato perso o danneggiato durante il viaggio? La denuncia di perdita o danneggiamento del bagaglio va fatta all'arrivo in aeroporto, presso il nostro servizio Bagagli.
Il servizio Bagagli è presente per aiutarti. Contattalo direttamente per qualsiasi domanda:
Per la sicurezza di tutti, ricordiamo di non lasciare mai incustoditi i bagagli.
Segnalaci qualsiasi bagaglio o pacco sospetto o abbandonato.
Non accettare bagagli da terze persone.
Non c'è un deposito bagagli all'Aeroporto Parigi Beauvais.